L.A. Ripamonti: una storia di qualità.
L.A. Ripamonti prende nome dal suo fondatore, Luigi Andrea Ripamonti. L’artigiano, dopo 30 anni di esperienza come ebanista ed inventore di nuove soluzioni meccaniche dello strumento, decide nel 1975 di fondare un laboratorio artigianale per la produzione di clarinetti.
Da allora ha inizio una storia di ricerca della perfezione che ha portato a brevetti unici e a strumenti sempre più apprezzati da grandi musicisti a appassionati.
Fin dalla sua fondazione, il nome RIPAMONTI è presente con continuità nelle Fiere Musicali Italiane e Estere, presentando prodotti sempre più completi e raffinati, dal Piccolo Clarinetto in Lab Boehm system al magnifico Contrabbasso Sib disc. al Do in legno di Palissandro con meccanica placcata oro.
Innovazione, qualità artigiana e rispetto per la tradizione sono le chiavi del successo del marchio.
Il clarinetto in Sol
Lo strumento che più rappresenta l’innovazione e la ricerca di L.A. Ripamonti è il Clarinetto in Sol. Realizzato e prodotto per la prima volta al mondo dalla L.A. Ripamonti nel 2002 con meccanica Boehm e fusto in Ebano Grenadilla o Cocobolo, è da allora un grande successo di critica e vendite. Uno strumento incredibile, che conferma l’inventiva italiana nella produzione di fiati ad alto livello artigianale.
I brevetti L.A. Ripamonti

